Rivoluzione+elettrica+anche+per+i+camion%3A+costruito+in+Italia+il+tir+full+electric
autoemotoriit
/articolo/rivoluzione-elettrica-anche-per-i-camion-costruito-in-italia-il-tir-full-electric/1879/amp/
News

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

Published by
Davide Russo

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi pesanti. Scopriamo l’innovazione della Mercedes.

L’industria delle auto elettriche stenta a decollare in Europa. Cosa accadrà per il settore dei tir? Il primo camion Mercedes completamente elettrico è stato creato in Italia. Il Gruppo LC3 Trasporti di Gubbio, in Umbria, ha prodotto il trattore stradale eActros 600, realizzato anche per il lungo raggio, che viene affiancato col semirimorchio elettrico Schmitz Cargobull dotato di sistema di recupero dell’energia frenante.

Novità camion elettrici – Autoemotori.it

Ad oggi ci risulta difficile immaginare l’utilizzo di camion full electric sulle strade di tutti i giorni. Sulle lunghe distanze anche le auto full electric che richiedono meno tempo di ricarica stanno avendo pesanti difficoltà. La loro diffusione è limitata a causa di una scarsa presenza di colonnine di ricarica lungo il territorio. Figurarsi in caso di trasporti di mezzi pesanti. Auto elettriche, si fa marcia indietro? Ecco cosa accadrà.

Tir Mercedes full electric Made in Umbria

Si può parlare di “combinazione all’avanguardia particolarmente adatta al trasporto a temperatura controllata, che è uno dei core business” dell’azienda umbra, come emerge in una nota. Il tir Mercedes eActros 600è attualmente in fase di test ed è il primo dei trenta trattori in arrivo al parco mezzi LC3 Trasporti, che consolida così il suo impegno per la decarbonizzazione del trasporto pesante attraverso soluzioni a impatto zero”.

Novità tir elettrici – Autoemotori.it

Il direttore operativo dell’azienda di Gubbio, Michele Ambrogi, ha aggiunto: “L’attesa è finita. Due anni fa, al Green logistic Expo di Padova, abbiamo annunciato insieme a Mercedes-Benz Trucks l’arrivo dei primi eActros 600. Oggi siamo orgogliosi di essere i primi in Italia a metterli su strada. Come già fatto con l’alimentazione a metano, anche questa volta anticipiamo il mercato con una soluzione green innovativa. La risposta dei nostri clienti è stata molto positiva, e, una volta completati i test, avvieremo le prime tratte operative a impatto zero”. Le parole riportare sulle colonne di Umbria24 sono emblematiche. Vedremo nei prossimi anni se si diffonderanno camion elettrici lungo il territorio nostrano.

Recent Posts

Listino auto usate: come leggere e confrontare le offerte disponibili

Ammettilo: cercare un'auto usata online è un po' come ordinare al ristorante cinese per la…

2 settimane ago

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

1 mese ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

2 mesi ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

2 mesi ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

2 mesi ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

2 mesi ago