Ritiro+Alonso%2C+esplode+la+bomba+in+Formula+1%3A+arriva+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale
autoemotoriit
/articolo/ritiro-alonso-esplode-la-bomba-in-formula-1-arriva-lannuncio-ufficiale/232/amp/
News

Ritiro Alonso, esplode la bomba in Formula 1: arriva l’annuncio ufficiale

Published by
Christian Camberini

Fernando Alonso è uno dei piloti più vincenti e amati della storia della Formula 1. L’annuncio su di lui non piacerà agli appassionati.

La Formula 1 è una categoria automobilistica assolutamente di spicco e davvero amatissima da milioni di persone in tutto il mondo. I motivi sono molteplici, ma certamente ad alimentare lo show di una delle discipline sportive più amate e seguite in ogni angolo del globo ci sono tantissimi piloti straordinari.

Fernando Alonso autoemotori.it

Fra questi, impossibile non menzionare Fernando Alonso. Un fuoriclasse capace di conquistare due titoli mondiali, decine di vittorie e tantissimi podi nell’arco di una carriera ormai ultraventennale.

Lui per primo sa che non potrà durare in eterno la sua vita professionale, ma in ogni caso il nuovo pilota dell’Aston Martin sarà al via della nuova stagione della massima serie automobilistica. Un annuncio però forse non piacerà proprio a tutti.

Un campione straordinario e ‘incompleto’

Definire Fernando Alonso è una missione assai difficile, anche per il più esperto degli addetti ai lavori. Talento e sregolatezza, vittoria e sconfitta, successi e delusioni caratterizzano ogni grande campione. Il pilota spagnolo, però, ha davvero raccolto meno di quanto le sue qualità in pista avrebbero effettivamente meritato accumulasse.

Pensiamo ai mondiali persi fra McLaren e Ferrari e alle vittorie di fronte ad assoluti assi del volante come Michael Schumacher, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Di contro, alcuni commenti lo hanno sicuramente penalizzato per quanto permane la sua carriera: pensiamo a “Per il mio compleanno vorrei le macchine degli altri”, ma anche “GP2 Engine” riferito al motore Honda.

Insomma, dichiarazioni decisamente evitabili e che purtroppo, invece che rilanciarlo in ottica mondiale, lo hanno sbilanciato verso il ribasso. Lui comunque non demorde e punta ancora al terto titolo mondiale di F1; una missione non facile, fra rivali in pista, vetture ultracompetitive e soprattutto dati anagrafici. Questo, Fernando, lo sa fin troppo bene.

Fernando Alonso, futuro incerto? L’annuncio fa rabbrividire i tifosi

Nel 2023 Fernando Alonso inizierà la sua carriera in Aston Martin, dopo aver guidato per Minardi, Renault, McLaren, Ferrari e Alpine. Nonostante il suo sogno sia quello di conquistare un ultimo titolo mondiale in Formula Uno, l’ex ferrarista sa molto bene che la sua attuale scuderia non può permettergli di guidare una vettura capace di sostenerlo fin da subito in tal senso.

Anche perché l’ex Racing Point nelle ultime stagioni non ha di certo offerto prestazioni di assoluto valore, e trasformarsi in un team vincente è un processo davvero lungo e affatto scontato. Alonso ha parlato di questo ai microfoni del quotidiano spagnolo As, ma anche del suo risicato futuro agonistico.

Fernando Alonso alla guida dell’Alpine nel 2022. Quest’anno sarà su di un’Aston Martin autoemotori.it

Del resto, il tempo è una sentenza anche per un fuoriclasse del suo calibro, e dato che il prossimo 29 luglio festeggerà 43 anni, qualche riflessione in tal senso è assolutamente normale: “Questo team è l’ultimo per il quale guiderò”.

Non tutti saranno contenti di questo annuncio; ma il tempo opera in maniera cinica ed inesauribile, e ciò vale anche per Fernando Alonso purtroppo. Non resta che godersi le sue straordinarie gesta in pista fino all’ultimo attimo di velocità che il buon ‘Nando’ desidererà concederci: senza tanti complimenti e con immenso talento, come sempre.

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

4 settimane ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

4 settimane ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

4 settimane ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

4 settimane ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

4 settimane ago