Questa+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+elettrica+pi%C3%B9+venduta+in+Italia%3A+la+Tesla+non+pu%C3%B2+nulla%2C+nuovo+riferimento
autoemotoriit
/articolo/questa-e-lauto-elettrica-piu-venduta-in-italia-la-tesla-non-puo-nulla-nuovo-riferimento/1876/amp/
Motori

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo dell’auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che domina le immatricolazioni. Ecco i dettagli.

La vendita di auto elettriche continua a zoppicare in Italia ed in Europa, anche se qualche segnale di lieve ripresa c’è in questi primi mesi del 2025. Nel mese di febbraio, le BEV in Italia sono ancora sotto al 10% di quota mercato, comunque in crescita rispetto al misero 3% a cui eravamo abituati sino a pochi mesi fa. Ricordiamo che nel 2025 sono stati tagliati del tutto gli incentivi per l’acquisto di veicoli nuovi, che siano essi completamente elettrici o termici, sicuramente non una buona notizia per la mobilità sostenibile.

Auto elettriche dato clamoroso – Autoemotori.it

Ci sono però dei modelli ad emissioni zero che stanno alzando la voce, mettendosi in mostra sul mercato per via delle ottime caratteristiche di cui sono dotati e di prezzi tutto sommato accessibili. Come andremo ora a scoprire, l’auto elettrica più venduta in Italia nel mese di febbraio non è una Tesla, e questa è già una notizia considerando che la compagnia di Elon Musk ci aveva sempre abituato a dominare la scena nel mondo delle auto a batteria. Andiamo a scoprire qual è la padrona assoluta di questo mercato alle nostre latitudini.

Auto elettrica, la Citroen e-C3 detta legge in Italia

Il mese di febbraio si è concluso, ed è ora possibile andare a scoprire quali sono i modelli più venduti anche sul fronte della mobilità elettrica. La Citroen e-C3 ha primeggiato con 664 unità immatricolate, battendo la Tesla Model 3 che si ferma a 501 vendite, con la Dacia Spring che completa il podio con 479 unità vendute. Mettendo assieme i dati di gennaio con quelli di gennaio, la Spring resta in vetta con 1.440 immatricolazioni, mentre la e-C3 sale al secondo posto a 1.080.  La e-C3 si sta dunque facendo sotto, dimostrandosi in gran forma in questa fase di mercato.

Citroen e-C3 in mostra (Citroen) – Autoemotori.it

La vettura francese, del gruppo Stellantis, ha debuttato sul mercato alla metà del 2024, ed ha subito fatto capire di poter essere una scelta molto conveniente, visto che parte da un prezzo di 23.900 euro, spesso più basso grazie alle varie promozioni. La Citroen e-c3 mette a disposizione 320 km di autonomia nel ciclo WLTP, ed è nata sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, la medesima della nuova FIAT Grande Panda, con la quale condivide anche motori e molte tecnologie. La Citroen e-C3 sta dunque dominando la scena tra le BEV in Italia, e vuole continuare a stupire anche nel prossimo futuro.

Recent Posts

Listino auto usate: come leggere e confrontare le offerte disponibili

Ammettilo: cercare un'auto usata online è un po' come ordinare al ristorante cinese per la…

2 settimane ago

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

1 mese ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

2 mesi ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

2 mesi ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

2 mesi ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

2 mesi ago