Prestazioni+esagerate+per+la+nuova+Aston+Martin+DB12%2C+va+oltre+i+325km%2Fh
autoemotoriit
/articolo/prestazioni-esagerate-per-la-nuova-aston-martin-db12-va-oltre-i-325km-h/1411/amp/
Categories: News

Prestazioni esagerate per la nuova Aston Martin DB12, va oltre i 325km/h

Published by
Kevin D

Finalmente la Aston Martin DB12 Volante è stata svelata al pubblico. Ecco tutti i dettagli sull’ultima arrivata.

La nuova Aston Martin Db12 Volante – Autoemotori.it

La casa automobilistica di Gaydon ha recentemente presentato al grande pubblico il suo ultimo gioiellino, la Aston Martin DB12 Volante. Nel dettaglio tutte le caratteristiche dell’ultima arrivata nella casa inglese.

La nuova Aston Martin DB12 Volante

Ci troviamo di fronte a una versione cabrio che presenta le stesse caratteristiche della sorella dotata invece di tetto rigido, presenta una copertura interamente telata con una tecnologia che consente al tetto ripiegabile di chiudersi in appena 14 secondi e aprirsi in soli due secondi in più a una velocità di marcia di 50 km orari. Ma non è tutto, perché la novità sta nel fatto che è possibile decidere di chiudere o aprire il tetto anche da remoto con l’apposito telecomando, purché ci si trovi nel raggio di azione pari a circa 2 metri.

Aston Martin Volante – Autoemotori.it

Esteticamente ricorda molto la sorella DB12, con l’inconfondibile stile tradizionale di casa che presenta una calandra decisamente importante. La punta di diamante di questo modello è senza dubbio il tetto ripiegabile, composto da otto strati di tessuto che lo rendono sicuro, affidabile e offrono una buona insonorizzazione quando chiuso. Se si decide invece di aprire la capote, questa impiegherà solamente 14 secondi, occupando uno spazio minimo che consente di utilizzare il bagagliaio senza intralciare. Il tetto si presenta nella colorazione nera ma la casa fa sapere che è possibile richiederlo nelle colorazioni rosso e blu e nero e argento, per uno stile più personalizzato.

L’estetica e le prestazioni

Pneumatici Michelin Pilot S e cerchi in lega da 21 pollici rendono la fiancata di quest’auto decisamente molto accattivante ma al tempo stesso senza far venire meno l’eleganza. Dando uno sguardo agli interni si riscontra subito un design minimal e dai tratti puliti e moderni. I materiali sono ovviamente di ottima qualità, non solo quelli per i rivestimenti in legno dei pannelli e del rivestimento delle portiere. La qualità infatti si può notare anche e soprattutto nel sistema di infotainment, nel pannello touch da 10 pollici dotato di android Auto e Apple CarPlay, e nell’impianto audio targato Bowers&Wilkins.

Aston Martin Volante Db12 – Autoemotori.it

Passando al motore, le prestazioni ricalcano quelle della DB12 classica, con una cilindrata pari a 4.0 e 680 Cv di potenza. La velocità massima raggiunge i 325 km orari, con un’accelerazione da 0 a 100 pari a 3,6 secondi. Un’auto senza dubbio adatta anche ai più esigenti, capace di soddisfare sia in città che su circuiti privati.

Ad oggi non se ne conosce ancora il prezzo di mercato, ma è facile pensare che il costo possa superare i 240.000 Euro della classica DB12. Per quanto riguarda invece la produzione, dovrebbe iniziare a breve, per le consegne invece si stima un tempo di attesa che non superi la fine del 2023.

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

4 settimane ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

4 settimane ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

4 settimane ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

4 settimane ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

4 settimane ago