Nissan%2C+ServCity+%C3%A8+realt%C3%A0%3A+auto+elettriche+con+una+novit%C3%A0+davvero+stupefacente
autoemotoriit
/articolo/nissan-servcity-auto-elettriche-guida-autonoma/361/amp/
Tecnologia

Nissan, ServCity è realtà: auto elettriche con una novità davvero stupefacente

Published by
Stefano Benzi

Dopo tre anni di ricerche e numerosissimi test su strada il progetto ServCity della Nissan si concretizza nel Regno Unito

Sensori, mappature e un lunghissimo lavoro di progettazione che è proseguito incessantemente per tre anni con numerose auto, migliaia di chilometri tracciati e percorsi e numerosissimi test.

La Nissan Leaf durante un test – Autoemotori

Ora il progetto ServCity, uno dei primi e più concreti piani per la realizzazione di una rete di Robotaxi, le auto a guida autonoma, diventa realtà. Lo sta realizzando la Nissan all’interno di un consorzio che coinvolge non solo la casa giapponese ma anche il governo britannico, estremamente sensibile su questo argomento.

Nissan il progetto ServCity

Il mezzo che verrà utilizzato per ServCity ribattezzato CAV (Connected and Autonomous Vehicle è una Nissan LEAF, auto full-electric integrata con le informazioni smistate dallo Smart Mobility Living Lab di Greenwich. Le auto forniscono e rielaborano dati lungo i percorsi, implementano la rete di sensori che in tempo reale consente di ‘informare’ la vettura su tutto quello che la circonda. Traffico, imprevisti, incidenti e rallentamenti. Anche al di fuori del ‘campo visivo’ dei sensori dell’auto. Tutto organizzato per consentire alla CAV per scegliere la migliore opzione possibile, risparmiando tempo, trovando un tragitto alternativo o evitando l’ostacolo.

La dotazione di sensori sulla Leaf del progetto ServCity

Una rete di auto-robot

A questo punto ServCity diventa un progetto concreto a tutti gli effetti. Coinvolgendo i partner locali: contee, municipalità, aziende che possano essere interessate a sfruttare questo progetto per dipendenti, personale, clienti o soci.

Il progetto CAV e ServCity arriva pochi giorni dopo l’annuncio dell’Unione Europa che ha fissato una scadenza ben precisa. Quella del 2035, per il superamento di tutti i motori tradizionali endotermici. Si tratta di un investimento davvero consistente da parte del governo britannico, oltre 100 milioni di sterline.

Decine di Nissan Leaf sono state utilizzate per molti mesi elaborando milioni e milioni di dati: Il lavoro di programmazione ed elaborazione che abbiamo affrontato arriva al suo compimento – dice David Moss, responsabile del progetto ricerca e sviluppo della Nissan – ma contestualmente continueremo a lavorare nel nostro centro di Cranfield, per aggiornare e sviluppare nuove tecnologie per una mobilità più comoda e sicura e un futuro senza incidenti fatali”.

La sicurezza è il primo punto di ServCity. Sei i partner coinvolti nel progetto: aziende che si occupano di sviluppo dati, robotica, logistica e comunicazione wireless.

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

4 settimane ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

4 settimane ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

4 settimane ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

4 settimane ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

4 settimane ago