L%26%238217%3Bannuncio+ha+spiazzato+tutti%2C+Hamilton+finalmente+in+Ferrari%3F
autoemotoriit
/articolo/lannuncio-ha-spiazzato-tutti-hamilton-finalmente-in-ferrari/1436/amp/
Categories: News

L’annuncio ha spiazzato tutti, Hamilton finalmente in Ferrari?

Published by
Emanuele Bucci

Lui ha sempre avuto un debole per il cavallino e le parole del team principal Ferrari hanno accesso le speranze.

Hamilton in Ferrari-autoemotori.it

Nell’ultimo periodo la Rossa non sta dicerto performando in formula uno, ormai tutti sanno che è un momento particolarmente buio. Con l’esonero di Binotto e l’arrivo di Vasseur speravamo in un cambio di rotta che purtroppo non è avvenuto. Forse questo a causa forse della diminuzione degli investimenti da parte di Ferrari verso il team della massima serie; per le scelte sbagliate fatte sullo sviluppo della macchina e per le pessime strategie messe in campo dal muretto Ferrari.

I piloti Ferrari arrancano

Siamo arrivati a metà stagione, gli ultimi barlumi di speranza per riprendere in mano il campionato ormai sono andati persi dopo il Gp di Ungheria. A vincere è sempre il solito Max Verstappen, la sua vettura per quest’anno e inarrivabile, ma sorprende vedere delle scuderie minori con budget anche inferiori a Ferrari sverniciare la rossa. Le vittorie e i duelli per vincere oramai sembrano solo vecchi ricordi. A questo punto viene da chiedersi se non sia colpa anche dei piloti? Probabilmente se lo sono chiesti anche a Maranello, e secondo le ultime indiscrezioni Sainz, con contratto  in scadenza nel 2024, sembrerebbe essere stato promesso all’Audi.

Problemi anche per Hamilton

Anche Lewis Hamilton sta iniziando ad avere diversi attriti in casa Mercedes. Lui è un campione abituato a vincere da oltre 10 anni, ma la macchina di questi due anni non è più all’altezza delle aspettative. Non mancano poi gli attriti nel Box che stanno incrinando il rapporto con le frecce d’argento. Chissà se continuerà a rimanere fedele a Mercedes?

Le parole di Vasseur

Vasseur-autoemotori.it

In una intervista concessa alla gazzetta dello sport il team principal Ferrari si è lasciato sfuggire diverse indiscrezioni riguardati il prossimo anno e la situazione piloti.                  Lui si è detto deluso dalle prestazioni iniziali della SF-23, ma insiste dicendo che non si sono mai persi d’animo e stanno cercando di migliorarla ulteriormente per renderla competitiva. Si è anche lasciato sfuggire ulteriori informazioni riguardanti la composizione del team e il progetto dell’automobile che correrà nel 2024. Nel team entreranno altre 24/ 25 persone e tra questi anche Loïc Serra, ingegnere della Mercedes. Non risparmia  parole anche per i due piloti Ferrari. Sainz è stato definito molto pratico, mentre Leclerc è un talento un po’ “acerbo” essendo troppo impulsivo, niente però che non si possa migliorare visto l’enorme talento del monegasco. Arriviamo adesso al momento più atteso ovvero le parole riguardanti Sir Lewis Hamilton. Non è una novità che l’inglese abbia un fascino per la Ferrari, visto anche i gioiellini di Maranello che tiene in garage, e che abbia una amicizia con Vasseur, come ribadito dallo stesso intervistato, ma per il momento il corteggiamento Ferrari iniziato già nel 2022 non sta smuovendo la fedeltà di Hamilton per Mercedes, sebbene lui stesso ha dichiarato “il prossimo ciclo vincente potrebbe essere quello della Ferrari“. Chissà se in futuro non ci saranno delle sorprese.

 

 

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

1 mese ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

1 mese ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

1 mese ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

1 mese ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

1 mese ago