Quarant%26%238217%3Banni+in+un+garage+a+prendere+polvere+%7C+La+supercar+italiana+%C3%A8+irriconoscibile
autoemotoriit
/articolo/irriconoscibile-supercar-lamborghini-miura-abbandono-disastro/271/amp/
Categories: News

Quarant’anni in un garage a prendere polvere | La supercar italiana è irriconoscibile

Published by
Manfredi Falcetta

Certe persone forse dovrebbero pensarci due volte prima di comprare una supercar o comunque di farsi carico del loro mantenimento: ecco come hanno trattato questa che è anche una delle italiane più costose attualmente sul mercato.

Comprata come regalo per un proprietario molto speciale, questa supercar italiana di razza ha finito per fare la bella statuina per poco meno di mezzo secolo. Quando l’hanno tirata fuori dalla sua penosa sistemazione gli appassionati non riuscivano a crederci: dopo il restauro, la vettura vale quanto una casa di lusso.

Ma come si fa… (Auto&Motori)

Un fenomeno orrendo

Quello dell’abbandono delle supercar è un fenomeno spiacevole quanto grave che in alcuni paesi come gli Emirati Arabi Uniti dove avere debiti con qualcuno è punibile con la prigione e di conseguenza i proprietari di automobili di lusso e sportive preferiscono abbandonarle che farsi beccare a guidarle in caso perdano troppi soldi è diventato un vero e proprio caso nazionale.

Anche le supercar italiane sono purtroppo interessate da questa spiacevole pratica che recentemente è arrivata agli occhi della stampa con un caso forse impossibile da ignorare anche per chi di supercar non capisce molto. Del resto, è stata coinvolta una vettura troppo rara, costosa e ricercata perchè questa storia potesse passare inosservata ai più.

Ferruccio Lamborghini direbbe “Guarda come hanno massacrato la mia creatura!” (Auto&Motori)

Dalla Grecia antica

La vettura interessata dall’ennesimo caso di abbandono altro non è che una Lamborghini Miura, la prima supercar prodotta da Ferruccio Lamborghini ad attirare davvero l’attenzione della stampa specializzata, facendo presumibilmente preoccupare un Enzo Ferrari che con l’imprenditore astro nascente del mondo dell’automobile aveva avuto un piccolo dissapore…

La supercar è stata introdotta nel 1966 ed è rimasta in produzione per poco meno di una decina di anni, prodotta in nemmeno 800 esemplari, cosa che la rende rarissima. Il valore di un esemplare in condizioni perfette può toccare i tre milioni di Euro per le introvabili versioni Miura SV mentre un esemplare normale in genere vale tra i 300.000 ed il milione di Euro, cifre comunque paragonabili a quelle di una moderna supercar.

Un regalo sgradito

Abbandonata nel garage dell’Hilton Hotel di Atene per oltre quarant’anni, questa Lamborghini Miura della serie LP400 venne donata dall’armatore greco Aristotele Onassis alla popstar locale Stamatis Kokotas. Il cantante non usò molto la Miura che dopo una serie di eventi e problemi al motore V12 da 380 cavalli venne abbandonata nel garage dell’hotel. Dal canto suo, Kokotas è scomparso nel 2022 quindi la vettura non ha un proprietario.

La rara supercar al momento del ritrovamento (Auto&Motori)

La vettura è stata ritrovata nel 2012 nelle condizioni pessime che potete vedere da voi qui sopra: una prima asta non ha sortito nessun effetto per l’automobile che una volta restaurata del tutto potrebbe arrivare a valere tra i 650.000 Euro ed il milione tondo tondo. Mica una cifra da buttare.

Il restauro sarebbe stato completato ma online, non si trovano molte fotografie e comunque, quelle che potete vedere in questa pagina bastano da sole per farvi capire perchè non si dovrebbe mai abbandonare una simile vettura a prendere polvere in un luogo chiuso per tutto questo tempo. Sarebbe come abbandonare un ottimo Moet Chandon in fondo al frigo per non berlo mai, allora a cosa è servito acquistarlo?

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

4 settimane ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

1 mese ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

1 mese ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

1 mese ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

1 mese ago