Il+ritorno+di+un+mito%2C+Alfa+Romeo+annuncia+la+nuova+supercar%3A+il+prezzo+%C3%A8+inarrivabile
autoemotoriit
/articolo/il-ritorno-di-un-mito-alfa-romeo-annuncia-la-nuova-supercar-il-prezzo-e-inarrivabile/1360/amp/
Categories: News

Il ritorno di un mito, Alfa Romeo annuncia la nuova supercar: il prezzo è inarrivabile

Published by
Kevin D

Il CEO del brand Alfa Jean Philippe Imparato ci aveva lasciato a metà luglio con la presentazione di Giulia e Stelvio restyling e l’annuncio del nome della nuova supercar: Alfa Romeo 33

Alfa Romeo 33 – autoemotori.it

Indubbiamente l’immagine teaser di luglio ha contribuito alla crescita delle aspettative dei fan del brand di Arese. Pur non essendo chiaro il sito produttivo prescelto, sembra essere abbastanza certo che a partire dal 2024 prenderà avvio la produzione della nuova Alfa Romeo 33 Stradale.

Non solo il nome, che inizialmente sembrava essere Alfa Romeo 6C, ma anche la decisione di produrre in serie ultra limitata, solo 33 esemplari, sembrano essere un chiaro omaggio e rimando alla nobile antenata classe 1967, la 33 Coupé Stradale.

Solo 33 esemplari al mondo

Serie limitata e prezzo d’asta molto competitivo che riportano la 33 stradale nel rango delle Supercar, non sembrano aver deluso o scoraggiato i pretendenti della nuova 33 Stradale. Si ipotizzano cifre di partenza di 1,4 milioni per arrivare facilmente attorno ai 2 milioni con optional e personalizzazioni.

Alfa rome 33 – Autoemotori.it

Tanta dunque l’attesa così come le indiscrezioni che contribuiscono a far crescere l’attesa per il debutto mondiale del nuovo Bolide.

Tra le indiscrezioni ancora da confermare per quanto riguarda la meccanica della 33 Stradale, che rimane e rimarrà top secret fino alla data del debutto che la vedrà svelata in anteprima mondiale, nella cornice del Museo Alfa Romeo di Arese da dove verrà trasmessa la diretta streaming dell’evento battezzato “il coraggio di sognare”. Sembra essere molto probabile che la nuova Supercar del Biscione abbia ereditato telaio e motore da altre due celebrities.

Logo del Biscione – Autoemotori.it

Si ipotizza che il telaio sia stato, con le giuste revisioni e correzioni, ereditato della Maserati MC20 ma alleggerito. Sempre secondo indiscrezioni, ancora da confermare, sembrerebbe si sia voluto adottare dalla Sportiva del Tridente il motore V6 3.0 litri Nettuno. Motore quasi sicuramente potenziato per raggiungere o superare di poco la soglia dei 700 Cv di potenza massima. Non sono tuttavia da escludere soluzioni elettrificate e una possibile configurazione ibrida plug-in con la parte termica sempre affidata al V6 Nettuno.

Attesa crescente, che considerata l’importanza strategica del modello, sicuramente sarà alimentata dalla pubblicazione di altre immagini Teaser volti a svelare ulteriori dettagli sulla nuova Supercar e indiscrezioni che troveranno soddisfazione solo il 30 agosto.

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

4 settimane ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

4 settimane ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

4 settimane ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

4 settimane ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

4 settimane ago