Eddie+Irvine%2C+la+sua+Ferrari+vale+una+fortuna%3A+costo+e+acquirente
autoemotoriit
/articolo/eddie-irvine-ferrari-vale-fortuna-comprata/368/amp/
Curiosità

Eddie Irvine, la sua Ferrari vale una fortuna: costo e acquirente

Published by
Stefano Benzi

Tra le tante vetture da collezione vendute all’asta nel corso delle ultime settimane una Ferrari appartenuta a Eddie Irvine supera ogni aspettativa

Stagione di Formula 1 1997. La Ferrari sta lavorando a un progetto destinato a cambiare definitivamente la storia della sua scuderia corse. Di lì a tre anni Michael Schumacher conquisterà cinque titoli mondiali consecutivi.

La Ferrari F310B di Irvine, venduta all’asta – Autoemotori

Ma al termine di quella stagione, in un campionato vinto da Jacques Villeneuve con la Williams, la Ferrari si dovrà accontentare di posizioni di rincalzo. Il secondo posto nel campionato mondiale costruttori. É l’anno che si conclude con la squalifica di Schumi dall’intero mondiale.

Formula 1, il Mondiale 1997

Ultima gara dell’anno a Valencia. Il duello tra Schumi e Villeneuve è al suo culmine. Ma Schumacher esagera. Nella gara decisiva sperona il rivale: una manovra che lo costringe al ritiro e che non impedisce al canadese di chiudere al terzo posto. A mondiale assegnato la commissione disciplinare FIA giudica il sorpasso di Michael Schumacher su Villeneuve, cui sarebbero bastati quattro punti per conquistare il titolo, ‘doloso e pericoloso’. Michael Schumacher ammise l’errore: e accettò la sanzione. Secondo posto finale derubricato dai dati del campionato.

La Ferrari di Eddie Irvine

A distanza di 35 anni la Ferrari F310B, criticatissima all’epoca dai tifosi ma anche da molti addetti ai lavori, torna d’attualità. Si tratta della vettura numero #6, quella di Eddie Irvine. La stessa che completò il gran premio di Spagna di quella stagione. Si tratta della prima Ferrari sviluppata congiuntamente dal leggendario team di Rory Byrne e Ross Brawn, il primo bolide dal quale sarebbe nata l’auto che con Michael Schumacher avrebbe dominato per anni il mondiale di Formula 1.

Un periodo storico non fortunato ma importantissimo, di evoluzione.

La F310B è una evoluzione del modello dell’anno precedente. I meccanici l’avevano ribattezzata “wide one”, perché molto larga e spigolosa. Un motore V10 con matricola 046/1B 30 cavalli in più rispetto alla versione vista in pista nel 1996, con il nuovo cambio a sette marce che aveva sostituito la precedente unità a sei marce.

La Ferrari della stagione 1997 in pista con Irvine – Autoemotori

Valore raddoppiato in dieci anni

La stagione era iniziata in modo promettente per la Ferrari, con Schumacher e Irvine che avevano conquistato rispettivamente il secondo posto in Australia e in Argentina. Tuttavia, l’ultima parte della stagione si è conclusa con una serie di ritiri. E poi con il controverso finale di Valencia.

Ritirata dalle competizioni, affidata alla struttura commerciale e marketing per alcuni eventi promozionali in pista, la F310B di Eddie Irvine è stata venduta due volte nel 2013 e nel 2016. In dieci anni ha acquisito il doppio del suo valore. Battuta a quasi 1.3 milioni di dollari è finita a un collezionista inglese collegato da casa.

Il telaio è il #176, un solo gran premio all’attivo e pochissime miglia, meno di 200. Il primo acquirente nel 1998 fu il collezionista tedesco Michael Gabel che avrebbe voluto trasformarla nell’auto di Michael Schumacher cambiandole la livrea originale.

La Ferrari si oppose. E Gabel decise di vendere a un altro collezionista. L’auto è perfetta con cinture di sicurezza Sabelt originali e pneumatici slick Goodyear “Eagle” dell’epoca. Oltre alla centralina originale Magneti Marelli per la messa in moto.

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

4 settimane ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

4 settimane ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

1 mese ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

1 mese ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

1 mese ago