Dacia%2C+l%26%238217%3Boccasione+imperdibile+col+nuovo+SUV%3A+Il+Prezzo+%C3%A8+da+Urlo%21+%F0%9F%98%89%F0%9F%A5%B3
autoemotoriit
/articolo/dacia-loccasione-imperdibile-col-nuovo-suv-il-prezzo-e-da-urlo/1106/amp/
Motori

Dacia, l’occasione imperdibile col nuovo SUV: Il Prezzo è da Urlo! 😉🥳

Published by
Luigi Ciamburro

Dacia sta per lanciare un nuovo big Suv da 7 posti che farà concorrenza a modelli già affermati con il suo prezzo di listino davvero interessante.

Dacia Bigster Suv 7 posti

Dacia è uno dei marchi emergenti nel settore automotive negli ultimi anni. La casa motoristica rumena sta registrando incassi da record nella sua storia aziendale. Basti pensare che nel 2022 ha incassato un aumento di circa il 9% rispetto all’anno precedente e a fronte di un mercato auto in regressione del 10%. La carta vincente del brand che rientra nell’orbita Renault sta nella sua capacità di fornire ai clienti vetture cool ed essenziali al miglior rapporto qualità/prezzo.

Dacia Bigster concept – Autoemotori.it

Dal 2004 ad oggi Dacia ha venduto oltre 8 milioni di veicoli. In Italia ha consegnato 67.300 unità nel 2022, con la Dacia Sandero che rappresenta la punta di diamante grazie soprattutto alla versione bifuel TCe ECO-G con alimentazione benzina/GPL ed un’autonomia di oltre 1.200 km. Bene anche la Dacia Duster, uno dei Suv più in voga del momento nel Vecchio Continente, con oltre 2 milioni di esemplari immatricolati dal 2010 ad oggi. Anche nel segmento auto elettriche brilla con la Dacia Spring: l’anno scorso ha consegnato circa 49mila unità.

Dacia Bigster sfida i Suv a 7 posti

Tra le prossime novità del costruttore rumeno c’è la Dacia Bigster, destinata ad inserirsi nel segmento C di mercato. Sarà il modello più spazioso e costoso della casa automobilistica e andrà a fare concorrenza diretta a modelli affermati come la Skoda Kodiaq e la Peugeot 5008. Ancora una volta sarà il prezzo il suo punto forte: anche se per adesso non ci sono dati ufficiali le prime indiscrezioni parlano di una base di partenza dal 25mila euro, che potrebbe ulteriormente scendere con usato da rottamare.

Dacia interni – Autoemotori.it

La Dacia Bigster dovrebbe ispirarsi al concept svelato nel 2021, verrà realizzato sulla piattaforma CMF del Gruppo Renault già utilizzata dalla Nissan X-Trail e dalla Renault Austral. A differenza delle cugine sarà ancora una volta un’auto essenziale, pulita, senza troppi orpelli tecnologici, con sistemi di assistenza alla guida ridotti al minimo indispensabile per tenere bassi i prezzi. Di serie verranno sicuramente offerti gli alzacristalli elettrici, gli specchietti regolabili elettricamente, il climatizzatore manuale, il cruise control e la radio.

Il nuovo Suv sarà offerto con una limitata gamma di allestimenti e dovrebbe comprendere un motore termico a benzina e una o più versioni elettrificate. Possiamo presupporre che adotterà il sistema full-hybrid E-Tech di Renault, già montato sulla Jogger Hybrid che rappresenta la prima auto elettrificata firmata Dacia. Anche la trazione integrale dovrebbe essere un optional per la Bigster. Avrà posto per sette passeggeri e dovrebbe arrivare sul mercato entro il 2025.

Recent Posts

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

3 settimane ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

1 mese ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

1 mese ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

1 mese ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

1 mese ago

Rivoluzione elettrica anche per i camion: costruito in Italia il tir full electric

L’autonomia per i camionisti sarà un fattore ancor più importante al volante dei loro mezzi…

1 mese ago