Con+un+solo+litro+riesci+a+fare+2000+km%3A+l%26%238217%3Belettrico+messo+in+discussione+dal+nuovo+motore+che+usa+una+tecnologia+rivoluzionaria
autoemotoriit
/articolo/con-un-solo-litro-riesci-a-fare-2000-km-lelettrico-messo-in-discussione-dal-nuovo-motore-che-usa-una-tecnologia-rivoluzionaria/1757/amp/
News

Con un solo litro riesci a fare 2000 km: l’elettrico messo in discussione dal nuovo motore che usa una tecnologia rivoluzionaria

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di un progetto assolutamente pazzesco, in cui in pochi credevano. Ecco i particolari di un vero e proprio gioiello.

La tecnologia sta facendo dei passi da gigante in ogni tipologia di settore, ma ora siamo arrivati ad un qualcosa di imprevedibile nel campo della mobilità, e che potrebbe aprire una nuova era. Al giorno d’oggi, la gran parte dei costruttori sta spingendo sull’elettrico e sulle nuove tecnologie, ma i motori a benzina e quelli a gasolio continuano a dettare legge, e ad essere al vertice della piramide dei desideri di chi acquista.

Motore ecco la rivoluzione – Autoemotori.it

Le auto elettriche, come ben sappiamo, non riescono a conquistare la fiducia del pubblico, a causa degli alti costi d’acquisto, ma anche dei lunghi tempi di ricarica e delle scarse autonomie. Ciò significa che occorrerà investire e non poco per trovare soluzioni alternative che puntino alla sostenibilità, ed oggi vogliamo parlarvi di un progetto a dir poco coraggioso. Si tratta dell’Eco-Runner XIII, frutto dell’impegno dell’università di Delft, situata in Olanda. Già da diversi anni questa realtà investe in progetti alternativi, ed un’auto laboratorio è già stata sperimentata, ed è in grado di mostrare un’efficienza davvero notevole ed inimmaginabile per tutte le altre alimentazioni.

Eco-Runner XIII, si entra in una nuova era

Secondo quanto è stato raccontato, l’Eco-Runner XIII riesce a percorrere sino a 2.000 km con appena 950 grammi di idrogeno, una distanza che sarebbe sufficiente per recarsi dalla Lombardia alla Puglia, per poi fare anche ritorno. Ciò significa che con uno solo carico di idrogeno potrebbe percorrere per ben due volte l’Italia intera, un risultato eccezionale. L’idrogeno ha dunque un potenziale esagerato, anche se per questioni di costi e di possibilità di reperirlo non è ancora una priorità per i vari brand.

A spingere molto sull’idrogeno, in campo automobilistico, è la Toyota, che però ancora non ha una gamma completa di veicoli, ma produce la Mirai, l’auto a celle a combustibile più venduta in assoluto. L’Eco-Runner XIII è un’auto sviluppata con una forma aerodinamica che vuole esaltarne l’efficienza, in modo da diminuire i consumi. Grazie a dei materiali leggeri, il peso è ridotto al minimo, e la linea non ha nulla a che vedere con le auto tradizionali.

Recent Posts

Listino auto usate: come leggere e confrontare le offerte disponibili

Ammettilo: cercare un'auto usata online è un po' come ordinare al ristorante cinese per la…

2 settimane ago

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

1 mese ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

2 mesi ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocitĂ  inedita. I top brand hanno…

2 mesi ago

Questa è l’auto elettrica piĂą venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica piĂą venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

2 mesi ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

2 mesi ago