Bollo+Auto%2C+sospiro+di+sollievo+per+gli+italiani%3A+in+questo+modo+si+pu%C3%B2+pagare+molto+di+meno
autoemotoriit
/articolo/basta-tasse-bollo-auto-pagamento-abolito/643/amp/
News

Bollo Auto, sospiro di sollievo per gli italiani: in questo modo si può pagare molto di meno

Published by
Manfredi Falcetta

Vi siete stancati di pagare il Bollo Auto? Vi piacerebbe quanto meno avere un bello sconto? Niente paura, c’è più di un sistema per evitare di svenarsi con questa fastidiosa tassa che si aggiunge a tutte le spese necessarie per guidare un’auto.

Possedere una vettura personale a questo mondo sta diventando sempre più caro, oneroso e praticamente impossibile per le persone che sono costrette a contare gli spiccioli a fine mese nei momenti di dura crisi che il nostro paese ha attraversato negli ultimi anni. Una spesa che molti odiano però è in realtà abolita per diversi tipi di automobilisti.

Soldi Canva 24_02_2023 Auto&MotoriSoldi Canva 24_02_2023 Auto&Motori
Non gli darete più un soldo! (Auto&Motori)

Quanto mi costi

Pagare il tanto odiato Bollo Auto è qualcosa che agli italiani non piace proprio. E potete biasimare i vostri concittadini se si sono stancati di dover spendere continuamente centinaia di Euro ogni anno tra RC, pieno o ricarica alla colonnina elettrica, meccanico e tasse? Sicuramente direte di no specialmente se anche voi avete almeno un’auto in casa.

Una possibile soluzione per non pagare il Bollo Auto è il leasing o l’acquisto di una motocicletta per cui le tasse sono significativamente più basse ma supponendo che vi serva davvero a tutti i costi un’automobile nel garage non potete certo esimervi dal pagamento che avviene su base annuale obbligatoriamente entro la fine del mese successivo alla scadenza dell’anno precedente.

Soldi Canva 24_02_2023 Auto&MotoriSoldi Canva 24_02_2023 Auto&Motori
Sempre a pagare… (Auto&Motori)

Evitarlo è possibile?

Ma si può in qualche modo scampare alla tassa? Come abbiamo spiegato poco sopra, usufruendo di un servizio di leasing o lavorando per un’azienda che vi mette a disposizione una vettura aziendale o magari procurandovi un bell’abbonamento ad un servizio di car sharing come Enjoy o Car2Go potete evitare del tutto il balzello. Ma ci sono tanti altri modi molto più comodi o riservati a categorie speciali – a volte a rischio – di automobilisti.

Oggi vi lasceremo con le idee ben chiare riguardo le persone che sono completamente o parzialmente esonerate dal pagamento del Bollo Auto tracciando un pratico schema che vi mette di fronte a tutte le circostanze in cui potete evitare di sborsare quei cento o più Euro l’anno che starebbero comunque meglio in tasca vostra.

Tanti modi diversi…

La prima categoria di persone a cui chiaramente il Bollo Auto non può essere richiesto include i portatori di handicap: quello che poche persone sanno però è che questa esenzione viene estesa anche a chi presenta una comprovata disabilità psicologica o ha subito un’amputazione o ha in qualsiasi modo bisogno di un accompagnatore perchè non è del tutto indipendente.

In uno stato di diritto le persone portatrici di handicap non possono pagare questa tassa (Auto&Motori)

I veicoli utilizzati esclusivamente per lavoro da aziende ed imprese attive sul territorio italiano possono essere esentati dal Bollo Auto ma in questo caso il discorso è complesso e va affrontato con uno specialista del settore come un commercialista o un legale. Anche i veicoli di interesse storico come quelli con oltre 30 anni di età che sono ritenuti automobili d’epoca sono solitamente interessati da uno sconto che in alcuni territori raggiunge anche il 50% del valore della tassa!

In quasi tutte le Regioni poi il Bollo Auto è stato dimezzato o comunque fortemente ridimensionato per le automobili a zero emissioni come elettriche ed ibride, tutto per incentivare l’acquisto di questi mezzi facilitando la transizione ecologica. Pensate che in Piemonte e Lombardia, almeno con le ultime regole e con i motori totalmente elettrici, il Bollo non si paga proprio.

Ovviamente le automobili istituzionali non pagano alcun Bollo (Auto&Motori)

Per finire anche se questo discorso non interessa i comuni cittadini, i veicoli di interesse istituzionale come mezzi di trasporto per dipendenti di servizi pubblici, auto della polizia, autobus, vetture per capi di stato come la bella Lancia qui sopra che trasporta il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono del tutto esenti dal Bollo Auto. Questi sono tutti i casi ad oggi riconosciuti in cui si può richiedere un’esenzione dalla tassa, totale o parziale che sia.

Recent Posts

Listino auto usate: come leggere e confrontare le offerte disponibili

Ammettilo: cercare un'auto usata online è un po' come ordinare al ristorante cinese per la…

2 giorni ago

Dramma per Ayvens: ecoprogram fa cilecca, clienti disperati senza vie d’uscita

​La recente fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, culminata nella nascita di Ayvens, avrebbe dovuto…

1 mese ago

L’affronto di Bill Gates ad Elon Musk: adesso è guerra aperta, c’è di mezzo un’auto elettrica

Tra Bill Gates ed Elon Musk non c'è mai stato un bel rapporto, ed ora…

1 mese ago

Rivoluzione Lamborghini: nuova tecnologia sulle supercar del futuro

La tecnologia delle automobili si sta evolvendo a una velocità inedita. I top brand hanno…

1 mese ago

Questa è l’auto elettrica più venduta in Italia: la Tesla non può nulla, nuovo riferimento

Oggi vi parleremo dell'auto elettrica più venduta in Italia, un vero e proprio gioiello che…

1 mese ago

FIAT, ritorna la mitica Punto? Spuntano le prime immagini, sembra un incrocio tra la Tipo e la nuova Lancia Ypsilon

La Casa torinese ha cominciato l’anno in affanno e ha bisogno di rimpolpare la gamma…

1 mese ago